CORSI
ORARI PROVVISORI
TELEFONA LA MATTINA PER PRENOTARE LA TUA PROVA
ANNO SPORTIVO 2020/2021
Se hai dai 3 ai 90 anni, vieni a provare i nostri corsi!
Sono previste due prove gratuite presentando il certificato medico per attività non agonistica.
PER I CORSI, GLI ORARI, GLI INSEGNANTI CLICCARE NEL LINK SOTTO:
ANNO SPORTIVO 2020/2021
ATTENZIONE – informarsi in segreteria per la conferma degli orari prima dell’inizio dei corsi
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
ATTIVITÀ NON AGONISTICA
PSICOMOTRICITÀ dai 3 anni ai 4/5 anni
PULCINI dai 5 anni ai 7 anni
CORSI BASE dai 7 anni ai 10 anni
PROMOZIONALI dai 10 anni ai 15 anni
ADULTI
AMATORIALE ragazzi/ragazze (anche attrezzistica)
AEROBICA SPORTIVA per ragazzi e ragazze
AEROBICA DOLCE per tutte le età
Danza moderna da 6 a 25 anni
Danza jazz da 6 a 25 anni
Danza contemporanea adulti
Danza baby da 3 ai 6 anni
Allenamento: 2 giorni settimanali per 1h e ½ al giorno
(*) 1h al giorno
Sedi allenamenti:
Palarossini
Palestre varie della città e periferia
PalaVeneto
ATTIVITÀ PRE-AGONISTICA E AGONISTICA
sezione di ginnastica artistica femminile
sezione di ginnastica artistica maschile
sezione di ginnastica ritmico sportiva
Allenamento: 5/6 giorni settimanali per 3h giornaliere
Sedi allenamenti:
• PALAROSSINI – Ancona
• PALASPORT – Via Veneto – Ancona
• Scuola ITIS – Torrette – Ancona
• Scuola Marinelli – Ancona
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
CORSI DI DANZA
danza moderna
danza jazz
Allenamenti: 2 giorni settimanali per 1h al giorno
Sedi allenamenti:
• Palestra scuola De Amicis – Ancona
• Palasport di Via Veneto – Ancona
La disciplina della danza viene insegnata a partire dai 7/8 anni in poi.
LE DISCIPLINE (testo tratto dal sito della fgi) |
|
AEROBICA | |
Gli esercizi sono eseguiti a corpo libero con accompagnamento musicale. Le specialità sono individuale maschile e femminile, coppia mista (maschi e femmine), trio misto e gruppo – 6 atleti eseguono contemporaneamente in pedana l’esercizio. Non è ancora stata riconosciuta disciplina olimpica. |
![]() |
FEMMINILE | |
Gli attrezzi di questa specialità sono corpo libero con accompagnamento musicale, trave, volteggio e parallele asimmetriche. Tutti gli esercizi sono eseguiti individualmente, ma le classifiche sono individuali o di squadra (somma dei punteggi dei diversi componenti di una società o rappresentativa nazionale). È disciplina olimpica. |
![]() |
GINNASTICA GENERALE | |
La Ginnastica Generale rappresenta la base addestrativa delle specialità della ginnastica. Di conseguenza sono presenti nelle competizioni tutti gli elementi tecnici propri della ginnastica artistica, ritmica e aerobica. |
![]() |
MASCHILE | |
Gli attrezzi di questa specialità sono corpo libero, cavallo con maniglie, anelli, volteggio, parallele e sbarra. Tutti gli esercizi sono eseguiti individualmente, ma le classifiche sono individuali o di squadra (somma dei punteggi dei diversi componenti di una società o nazione). È disciplina olimpica. |
![]() |
RITMICA | |
Gli attrezzi della specialità sono fune, cerchio, palla, clavette e nastro, tutti con accompagnamento musicale. Le competizioni possono essere individuali o di insieme – in questo caso 5 ginnaste eseguono contemporaneamente l’esercizio in pedana. Le classifiche sono individuali o di squadra, con la stessa formula dell’artistica, o di insieme. È disciplina olimpica. |
![]() |
TRAMPOLINO | |
Il Trampolino Elastico è la nuova disciplina della Federazione, riconosciuta solamente pochi anni fa dal C.I.O. (Comitato Internazionale Olimpico). |
![]() |
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••