CORSI

INIZIO CORSI DALLA SETTIMANA DEL 26 SETTEMBRE

NEGLI ORARI E NEI CORSI INDICATI, SONO PREVISTE 2 PROVE

ORARI CORSI DI DANZA MODERNA PRESSO LA PALESTRA DELLA SCUOLA FAIANI

Insegnante: Federica Ruberto  Corso esordienti 6 -10 anni: Mar./Ven. 16.45-17.45

Insegnante: Federica Ruberto  Corso intermedio 11-14 anni: Mar./Ven. 17.45-18.45

Insegnante: Federica Ruberto  Corso avanzato: Mar./Ven. 18.45-20.15

Insegnante: Gemma Polverini  Corso RIDANZA: Mar. 20.15-21.45


PALAPROMETEO

GINNASTICA ADULTI

Insegnante: Simone Burattini, Lun-Mer. 14.30-15.30 TOTAL BODY DA CONFERMARE

Insegnante: Chiara Paggi, Mar/Giov. 19.00-20.00 TOTAL BODY

Insegnante: Tommaso Sciocchetti, Lun/Mer/Ven. 20.00-21.30 – CALISTHENICS

Insegnante: Tommaso Sciocchetti, Mar/Giov. 20.00-21.30 – ACROBATICA

ARTISTICA FEMMINILE

Insegnante: Chiara Paggi, Psicomotricità M/F 3-4 anni: Mar/Giov. 16.30-17.30

Insegnante: Francesca Santoni, Corso Base 5-7 anni: Lun./Merc. 17.00-18.30

Insegnante: Francesca Santoni, Corso Base 8-10 anni: Lun./Merc. 18.30-20.00

Insegnante: Francesca Santoni, Corso base 11-13 anni: Lun./Merc. 15.30-17.00

PIE VENERINI

Insegnante: Clementi Marianna, Corso Pulcini 3-5 anni M/F: Lun./Mer. 17.00-18.00

Insegnante: Clementi Marianna, Corso Base 6-10 anni: Lun./Mer. 18.00-19.30

COLLODI

Insegnante: Clementi Marianna, Corso Pulcini 3-5 anni M/F: Mar./Ven. 17.00-18.00

Insegnante: Clementi Marianna, Corso Base 8-12 anni: Mar./Ven. 18.00-19.30


ARTISTICA MASCHILE E TRAMPOLINO

Insegnante: Sciocchetti Tommaso, Corso Base 5-7 anni: Mar./Giov. 17.00-18.30

Insegnante: Sciocchetti Tommaso, Corso Base dagli 8 anni in su: Mar./Giov. 18.30-20.00

GINNASTICA RITMICA INIZIO CORSI DALLA SETTIMANA DEL 3 OTTOBRE

OPEN DAY 14 SETTEMBRE PALASPORT BRASILI – COLLEMARINO

DALLE 16.00 ALLE 17.00 – PER LE BIMBE NATE DAL 2017

PALAPROMETEO 

Insegnante: Alessia Giannini, Corso esordienti 5-7 anni: Mar./Giov. 16.15-17.45

Insegnante: Alessia Giannini, Corso allieve  8-10 anni: Mar./Giov. 17.40-19.10

PALESTRA MARINELLI

Insegnante: Beatrice Gioia, Corso Baby ritmica 2018-2019: Lun./Mer. 16.45-17.45

Insegnante: Beatrice Gioia, Corso esordienti 2015-2016-2017: Lun./Mer. 17.45-19.00

Insegnante: Beatrice Gioia, Corso allieve  2012-2013-2014: Lun./Mer. 19.00-20.15

ORARI PALESTRE ITIS TORRETTE

Insegnante: Laura Lillini, Corso Baby ritmica 2018-2019: Lun./Ven. 16.00-17.00

Insegnante: Laura Lillini, Corso Corso esordienti 2015-2016-2017: Lun. 17.00-18.15 /Mer. 16.00-17.15

Insegnante: Laura Lillini, Corso Allieve 2012-2013-2014: Mer. 17.15-18.30 /Ven. 17.00-18.15

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

Tel. 071-2075225

Via Carducci, 8 – 60121 Ancona

Tutti i giorni dalle 9 alle 12.30

escluso il sabato

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

Visita le nostre pagine Facebook:

Associazione ginnastica giovanile Ancona ASD

Ginnastica Ritmica Giovanile Ancona

Agga Danza

LE DISCIPLINE

(testo tratto dal sito della fgi)

AEROBICA

Gli esercizi sono eseguiti a corpo libero con accompagnamento musicale. Le specialità sono individuale maschile e femminile, coppia mista (maschi e femmine), trio misto e gruppo – 6 atleti eseguono contemporaneamente in pedana l’esercizio. Non è ancora stata riconosciuta disciplina olimpica.

FEMMINILE

Gli attrezzi di questa specialità sono corpo libero con accompagnamento musicale, trave, volteggio e parallele asimmetriche. Tutti gli esercizi sono eseguiti individualmente, ma le classifiche sono individuali o di squadra (somma dei punteggi dei diversi componenti di una società o rappresentativa nazionale). È disciplina olimpica.

GINNASTICA GENERALE

La Ginnastica Generale rappresenta la base addestrativa delle specialità della ginnastica. Di conseguenza sono presenti nelle competizioni tutti gli elementi tecnici propri della ginnastica artistica, ritmica e aerobica.

MASCHILE

Gli attrezzi di questa specialità sono corpo libero, cavallo con maniglie, anelli, volteggio, parallele e sbarra. Tutti gli esercizi sono eseguiti individualmente, ma le classifiche sono individuali o di squadra (somma dei punteggi dei diversi componenti di una società o nazione). È disciplina olimpica.

RITMICA

Gli attrezzi della specialità sono fune, cerchio, palla, clavette e nastro, tutti con accompagnamento musicale. Le competizioni possono essere individuali o di insieme – in questo caso 5 ginnaste eseguono contemporaneamente l’esercizio in pedana. Le classifiche sono individuali o di squadra, con la stessa formula dell’artistica, o di insieme. È disciplina olimpica.

TRAMPOLINO

Il Trampolino Elastico è la nuova disciplina della Federazione, riconosciuta solamente pochi anni fa dal C.I.O. (Comitato Internazionale Olimpico).

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

Comments are closed.