ANNO SPORTIVO 2023-2024

INIZIO CORSI DAL 25 SETTEMBRE 2023   Vieni a provare i nostri corsi per tutte le età!! Nel volantino i numeri di telefono per tutte le informazioni ORARI CORSI DI DANZA MODERNA PRESSO LA PALESTRA DELLA SCUOLA FAIANI Insegnante: Federica […]

EYOF 2023, BRUGNAMI STELLARE!!!

Nell’ultima edizione del Festival Olimpico della Gioventù Europea il nostro Tommaso compie un’impresa storica: sei medaglie di cui quattro d’oro e due d’argento

Final six 2023 – VICE CAMPIONI D’ITALIA!!!

La squadra composta da Tommaso S., Lay, Lorenzo, Tommaso B., Nicolò e Cristian Zammillo hanno compiuto un’impresa straordinaria: si piazzano sul secondo gradino del podio nella massima serie del campionato italiano.

3° PROVA CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A1-A2 / B GINNASTICA ARTISTICA

UDITE UDITE ‼️‼️‼️  DA OGGI SONO IN VENDITA I BIGLIETTI PER LA SERIE A DEL 5 E 6 MAGGIO  CLICCA SUL LINK ⬇️⬇️⬇️ SOTTO  PER ACQUISTARE DIRETTAMENTE I BIGLIETTI ‼️‼️ https://www.ticketone.it/eventseries/campionato-italiano-ginnastica-artistica-ancona-3328256/ ___________________________________________ Per info e news in tempo reale visita la pagina Facebook […]

3° SQUADRA CLASSIFICATA !!!! FINAL SIX— FINALE NAZIONALE DI SERIE A1

Grandissima la soddisfazione di tutto l’ambiente anconetano con questo risultato storico di di Valenza assoluta, un terzo posto al Campionato Italiano a soli tre punti dalla seconda è veramente oltre ogni più rosea aspettativa. Tutta la società del presidente Urbinati […]

 

La Ginnastica Giovanile Ancona promossa in serie A1

I ginnasti della Associazione Ginnastica Giovanile Ancona nel corso dell’ultima giornata di campionato al Mandela Forum di Firenze hanno guadagnato la promozione in serie A1, dopo un’ottima stagione, conclusa con un primo posto nel podio dell’ultima gara e con il terzo posto nella classifica generale.

Protagonisti di questa bella e importante vittoria è stata la squadra composta dai ginnasti Lay Giannini, Lorenzo Casali, Tommaso Brugnami, Marco Gigli, Tommaso Sciocchetti e Nicolò Lucchetti, guidati dai  tecnici Riccardo Pallotta e Fabrizio Marcotullio, che, oltre alla soddisfazione della promozione, portano a casa la gioia della conquista di un titolo con un gruppo di atleti, anche giovanissimi, tutti formati all’interno della società dorica.

Un ottimo vivaio, che fa ben sperare per il futuro. Una bella vittoria dunque, con una dedica speciale al compagno di squadra Nicholas Candi, venuto a mancare lo scorso anno, ma sempre nel cuore di tutti i ragazzi, dei tecnici e dell’intera Associazione.


Articolo pubblicato sul Corriere Adriatico

Collegiali estivi e summer camp 2019

Saggio di ginnastica 09 giugno 2019

A TUTTA… GINNASTICA!!!

A TUTTA... GINNASTICA!!!

3^ PROVA CAMPIONATO di SERIE C GOLD ZONA TECNICA 3-4 GINNASTICA RITMICA

Attenzione!!! Domenica 3 marzo

dalle 10.30 alle 15.00 causa gara ciclistica nazionale, il PALAPROMETEO sarà raggiungibile esclusivamente da Nord, il tragitto consigliato  quello di percorrere l’Asse Nord Sud direzione centro e uscire allo Svincolo Università, percorrere poi Via Cameranense e raggiungere il parcheggio esterno all’Impianto, quello al servizio dello Stadio del Conero.

ORDINI DI LAVORO Z.T. 3 – 4

Strada Cameranense (di lato Stadio Conero)

CIRCOLARE TERZA PROVA CAMP. DI SERIE C GR

Alberghi convenzionati

PalaPrometeoEstra – Via Cameranense, 60021 Ancona – 071 286 2577

USCITA AUTOSTRADA ANCONA SUD

DOPO 500 m PRIMO INCROCIO A DESTRA

PASSARE SOTTO IL PONTE DELL’AUTOSTRADA PER VIA PRIMO MAGGIO – DIREZIONE ANCONA

PROSEGUIRE DRITTO ALLA ROTATORIA

PER VIA PRIMO MAGGIO E VIA ALBERTINI

GIUNTI AL CINEMA UCI CINEMAS GIRARE A DESTRA PROSEGUENDO DRITTI (A SINISTRA VERSO ANCONA) INVECE SEMPRE DRITTI PER IMPIANTI SPORTIVI

AL BIVIO A SINISTRA

IL PALAPROMETEOESTRA SI TROVA A DESTRA DOPO CIRCA 1 CHILOMETRO

1^ PROVA CAMPIONATO INDIVIDUALE E SINCRONIZZATO GOLD ZONA TECNICA 2 TRAMPOLINO ELASTICO

Ancona PalaPrometeo 26 gennaio 2019 – Strada Cameranense (di lato Stadio Conero)

Alberghi convenzionati

CIRCOLARE PRIMA PROVA CAMP. INDIV. E SINCRO GOLD TE

1° Prova Cam. individuale e a squadre serie D SILVER- TE Ancona SABATO 26/01/2019

1° Prova Cam. individuale e sincronizzato Gold Zona Tecnica 1- TE Ancona SABATO 26/01/2019

 

Saggio di Natale di Ginnastica Artistica 22/12/2018

LE FOTO DEL SAGGIO DI GINNASTICA ARTISTICA SI POSSONO SCEGLIERE ED ORDINARE AL SEGUENTE LINK: alexbianchini.com/artistica/index

Saggio di Natale di Ginnastica Ritmica 15/12/2018

LE FOTO DEL SAGGIO DI GINNASTICA RITMICA SI POSSONO SCEGLIERE ED ORDINARE AL SEGUENTE LINK: alexbianchini.com/ritmica/index

Convocazione assemblea ordinaria 18/12/2018

Convocazione assemblea ordinaria 18/12/2018

Wallisellen – Azzurrini d’argento in Svizzera. Lorenzo Casali bronzo individuale

Ivan Brunello (Ares), Lorenzo Casali (Giovanile Ancona), Riccardo Barbiero (Ginnastica Vercelli), Mirko Galimberti (Sampietrina Seveso) e Andrea Dotti (Gymnastics Romagna Team), dopo una buona prova sporcata da due errori che per fortuna non hanno compromesso il risultato di squadra, hanno condotto il loro incontro internazionale sempre tra la prima e la seconda posizione. Durante l’ultima rotazione l’Ucraina però ha la meglio al corpo libero mentre gli azzurrini terminavano la loro gara alla sbarra. L’Ucraina chiude il giro olimpico dei sei attrezzi con 233.300 punti. L’Italia conquista la medaglia d’argento con 231.250 punti mentre i padroni di casa inseguono dal terzo posto con 226.000 punti. Anche a livello individuale gli ucraini fanno da padroni. Nazar Chepurnyi trionfa nell’All around con 78.950 punti, inseguito dal connazionale Illia Kovtun con 77.850. Medaglia di bronzo per Lorenzo Casali, che chiude la sua gara senza errori a quota 77.700. Buona la prestazione anche di Andrea Dotti che si piazza al quinto posto con 75.150. Un plauso va anche a Ivan Brunello e Mirko Galimberti che conquistano il primo punteggio rispettivamente a sbarra (pt. 12.900) e anelli (pt. 13.550). Importante anche l’apporto al team, che si è dimostrato determinato e affiatato fin dal primo momento, da parte di Riccardo Barbiero, fermo per tutta la gara perché impegnato solo all’ultimo attrezzo. Esordio internazionale positivo anche per lui. La delegazione azzurra, formata anche dai tecnici Pamela Cauli e Claudio Pasquali e dai giudici Carlo Nobili e Uber Barbolini, torna in Italia con una nuova esperienza da riporre nel proprio bagaglio tecnico in vista delle competizioni future.

Articoli pubblicati sul sito: Federazione Ginnastica d’Italia