ANNO SPORTIVO 2023-2024

INIZIO CORSI DAL 25 SETTEMBRE 2023   Vieni a provare i nostri corsi per tutte le età!! Nel volantino i numeri di telefono per tutte le informazioni ORARI CORSI DI DANZA MODERNA PRESSO LA PALESTRA DELLA SCUOLA FAIANI Insegnante: Federica […]

EYOF 2023, BRUGNAMI STELLARE!!!

Nell’ultima edizione del Festival Olimpico della Gioventù Europea il nostro Tommaso compie un’impresa storica: sei medaglie di cui quattro d’oro e due d’argento

Final six 2023 – VICE CAMPIONI D’ITALIA!!!

La squadra composta da Tommaso S., Lay, Lorenzo, Tommaso B., Nicolò e Cristian Zammillo hanno compiuto un’impresa straordinaria: si piazzano sul secondo gradino del podio nella massima serie del campionato italiano.

3° PROVA CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A1-A2 / B GINNASTICA ARTISTICA

UDITE UDITE ‼️‼️‼️  DA OGGI SONO IN VENDITA I BIGLIETTI PER LA SERIE A DEL 5 E 6 MAGGIO  CLICCA SUL LINK ⬇️⬇️⬇️ SOTTO  PER ACQUISTARE DIRETTAMENTE I BIGLIETTI ‼️‼️ https://www.ticketone.it/eventseries/campionato-italiano-ginnastica-artistica-ancona-3328256/ ___________________________________________ Per info e news in tempo reale visita la pagina Facebook […]

3° SQUADRA CLASSIFICATA !!!! FINAL SIX— FINALE NAZIONALE DI SERIE A1

Grandissima la soddisfazione di tutto l’ambiente anconetano con questo risultato storico di di Valenza assoluta, un terzo posto al Campionato Italiano a soli tre punti dalla seconda è veramente oltre ogni più rosea aspettativa. Tutta la società del presidente Urbinati […]

 

San Pietroburgo – Marcenaro quinto individualista ai World Age Group. Giorgia Giampieri salta in finale

Nella prima giornata di gare ai World Age Group di Trampolino Elastico in scena a San Pietroburgo, Alessandro Marcenaro (atleta dell’Associazione Ginnastica Giovanile Ancona) conquista la quinta posizione a livello mondiale. Al suo esordio ad un campionato iridato di categoria il talento della Giovanile Ancona raggiunge il personale di 49.725 punti finendo alle spalle del bulgaro Martin Dimitrov, ai piedi del podio russo con 50.220. L’oro individuale va al giapponese Yusei Matsumoto (pt. 51.450) mentre argento e bronzo ai due russi Dmitrii Nartov (pt. 51.170) e Ildan Makhiianov (pt. 50.645). L’altro azzurrino in gara, Marco Tonelli (Alma Juventus Fano) si ferma alla fase di qualificazione raggiungendo la 15ª piazza con il totale sui due salti di 90.145. Nel syncro 17-21 anni invece Marco Lavino (ASDG Brindisi) e Jordi Valle (S.G. di Torino) si posizionano al 20° posto in qualifica con 40.260 punti, dopo un ottimo esercizio sporcato da un errore proprio all’ultimo salto. Oggi Giorgia Giampieri si è qualificata per la finale individuale 13-14 anni con il terzo punteggio su 58 ginnaste in gara. Il suo 95.820 è inferiore solo a quello delle due padroncine di casa Anzhela Bladtceva (pt. 98.380) e Mariia Mikhailova (pt. 96.230). La giapponese Kokone Harima e la Bielorussa Aliaksandra Staliarova inseguono la stellina azzurra dell’Artistica Chiaravalle con 95.375 e con 95.350 punti.

Articoli pubblicati sul sito: Federazione Ginnastica d’Italia

KIENBAUM, ITALIA – GERMANIA U18: ORO per gli azzurrini!

Si è conclusa poco fa, a Kienbaum, in Germania, il bilaterale junior U18 fra Italia e Germania.
La gara è stata vinta dagli azzurri Ivan Brunello, Riccardo Barbiero, Lorenzo Casali, Andrea Dotti, Mirko Galimberti e Gianmaria Tosti. Complimenti ragazzi!

L’Italia trionfa anche nel concorso generale: oro per Lorenzo Casali e bronzo per Ivan Brunello!

Bravissimi 💪🏻💪🏻

Giannini Lay – Olimpiadi giovanili Buenos Aires 2018

I successi di Lorenzo Casali

Mortara – Luca Garza alza al cielo la seconda Coppa Campioni. Lorenzo Casali miglior ginnasta junior.

Ieri sabato 6 ottobre, al Palamassucchi di Mortara, è andata in scena la seconda prova della Coppa Campioni di Ginnastica Artistica maschile. I migliori ginnasti junior e senior del panorama nazionale si sono confrontati sui sei attrezzi dell’All around. Al mattino hanno gareggiato i ginnasti più giovani e, ad aggiudicarsi la coppa di categoria, è stato Lorenzo Casali (Giovanile Ancona) con il punteggio di 77.500, seguito da Andrea Dotti (Gymnastic Romagna Team) con il punteggio di 75.800 e da Fabrizio Valle con 74.850 punti. Ai piedi del podio lombardo Ivan Brunello (Ares) a quota 74.050. “Il risultato della gara è stato soddisfacente ma caratterizzata da molte cadute – ha affermato il Direttore Tecnico Nazionale Giuseppe Cocciaro – Voglio fare un plauso al giovane Casali perchè continua ad esprimere una ginnastica di buon livello. La competizione organizzata qui a Mortara dalla Costanza Massucchi sicuramente mi è stata utile per selezionare gli atleti che convocherò per l’incontro internazionale di Italia – Germania del 9 e 10 novembre prossimi a Berlino”. Dopo una breve pausa è stata la volta dei big azzurri. La seconda prova della Coppa Campioni 2018 è stata vinta dal padrone di casa. Luca Lino Garza (La Costanza A. Massucchi) ha totalizzato sul giro olimpico 80.800 punti relegando sulla piazza d’onore l’Aviere dell’Aeronautica Militare Andrea Cingolani con il complessivo di 80.350 e sul gradino più basso il talento della S.G.S. Spes, Stefano Patron con il totale di 78.600. Quarta posizione per Filippo Castellaro (S.G.S. Spes) con 78.350. “Anche i senior – ha sottolineato il DTN di Sezione – sono incappati in alcune imprecisione e qualche caduta di troppo. Diversi ginnasti non hanno gareggiato perché in fase di recupero ma, comunque, ho constatato un’importante crescita di livello. La preparazione deve andare avanti e l’impegno deve essere crescente soprattutto dato che, a fine ottobre, saremo impegnati a Doha (QAT) per il Campionato del Mondo”.


Tunisi – ComeGym, un ponte di medaglie su un domani azzurro

«[…] inde ad Siciliam Tyrrenum, ab hac Cretam usque Siculum, ab ea Creticum.». Così Plinio il Vecchio descriveva quel tratto di Mare Nostrum che divide la Tunisia dall’Italia. Mare Siculo, lo chiamavano gli antichi. Ed oggi che per imprese ben diverse dalle guerre puniche, un gruppo di valenti ginnasti italici conquistano di nuovo Cartago – non per cancellarla, come proclamò Catone il censore di fronte al Senato romano, bensì per ricostruire un ponte ideale (oltre quel lembo d’acqua tristemente noto per i flussi migratori degli ultimi anni) che ricongiunga i popoli sotto la bandiera di un’unica cittadinanza sportiva – il Mare Siculo torna a tingersi d’azzurro. La terza edizione del Mediterranean Championship, dopo i Giochi di Tarragona, offre una nuova opportunità di amicizia tra le genti che da millenni si affacciano sullo stesso specchio d’acqua, scambiandosi culture, lingue e monomeri di DNA e creando di fatto un legame parentale che non potrà mai essere tagliato dalle linee di un confine geografico. In questo contesto si chiude la festa della ComeGym, che magari non avrà avuto l’eco dei Giochi di Pyeongchang, capace di riunire le due Coree. Tuttavia ha lanciato un segnale di speranza, declinato nelle categorie giovanili, quelle più sensibili delle nuove generazioni, legandole tra di loro, nei tre cerchi della Mediterranean Gymnastics Confederation e nel ricordo di Tunisi 2018. Tra queste promesse si sono segnalati in particolare Lorenzo Casali (Ginnastica Ancona) – oro al corpo libero, argento al cavallo con maniglie e agli anelli, bronzo alla sbarra – e Mirko Galimberti (Sampietrina), il migliore sul castello degli anelli e sulla piazza d’onore del volteggio. Il terzo moschettiere della nostra Sezione GAM, guidata dal DTN Giuseppe Cocciaro, Ivan Brunello (Ares), torna a casa, invece, con il titolo della sbarra. Se a questi risultati aggiungiamo i tre bronzi dell’Aerobica con Sara Cutini (Artistica Porto Sant’Elpidio) nell’individuale femminile, Francesco Sebastio (Ginnastica Francavilla) nel maschile e con il Trio (Cutini, Sebastio e Matteo Falera della Ginnastica Agorà), il bottino FGI assume dimensioni impressionanti. 22 Medaglie (11 O. – 5 A. – 6. B) di cui tre nell’Aerobica, nove dall’Italdonne e 10 dagli uomini, costringono il capo delegazione, Francesco Musso, a pagare un notevole extra bagaglio, dovuto al peso del metallo prezioso caricato nelle valige della nostra meglio gioventù. Un gruppo di ragazzi e ragazze che torneranno con un gran mal d’Africa ma anche con una sacca piena d’esperienza da riporre, nello spogliatoio della propria palestra, in un cassetto traboccante di sogni!

di David Ciaralli

Articoli pubblicati sul sito: Federazione Ginnastica d’Italia

Buenos Aires – Giannini, ottava meraviglia olimpica giovanile!

 

Finale All Around maschile da pelle d’oca quella vissuta ieri a Buenos Aires, se non altro perché in pedana stava sfilando il futuro della disciplina. Tanta curiosità tra gli addetti ai lavori e entusiasmo olimpico sugli spalti dell’America Pavilion. Nella notte italiana il giapponese Takeru Kitazono ha conquistato la prima medaglia d’oro YOG nella Ginnastica Artistica con il punteggio complessivo di 82.298, precedendo il russo Sergei Naidin, argento con 80.498, e il brasiliano Diogo Soares, terzo a quota 80.265. Tra i piccoli grandi generalisti in gara sulla pedana argentina c’era anche il nostro Lay Giannini, bravo a confermare l’ottava piazza delle qualifiche, con il personale di 78.798 (CL 13.533 – CM 12.266 – AN 12.733 – VO 14.200 – PA 13.200 – SB 12.866). Il talento anconetano seguito dal tecnico Riccardo Pallotta è riuscito a migliorare di tre decimi il suo punteggio di ammissione, malgrado una giuria che nella finale a 18 si è rivelata molto più esigente. Con tre sfide di specialità in tasca (corpo libero, anelli e sbarra) e la soddisfazione di aver preceduto uno dei grandi favoriti della vigilia, il canadese Felix Dolci, nono con 77.582, Giannini, bronzo a squadre agli Europei juniores di Glasgow, può prendersi un giorno di meritato riposo e fare il tifo per la compagna Giorgia Villa, impegnata oggi nel Concorso Generale femminile.

Foto Simone Ferraro

Articolo pubblicato sul sito: Federazione Ginnastica d’Italia

ANNO SPORTIVO 2018/2019

PER LA GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE

DAL 1 OTTOBRE

PALESTRA MAGGINI

Insegnante Sara Quattrini

Corso 1 esord.art. Merc/Ven 18.15-19.30 6/10 anni

PALESTRA RINALDINI

Corso 1 esord.art. Merc/Ven 16.30-18.00 4/8 anni

VI ASPETTIAMO DAL 17 SETTEMBRE

PER I CORSI, GLI ORARI, GLI INSEGNANTI CLICCARE NEL LINK SOTTO:

ANNO SPORTIVO 2018/2019

Via Giosuè Carducci, 8, 60121 Ancona  ginn.giovanilean@libero.it

Tel. 39 071 207 5225

Visita le nostre pagine Facebook:

Associazione ginnastica giovanile Ancona ASD

Ginnastica Ritmica Giovanile Ancona

Agga Danza

GINNASTICA RITMICA – Inizio corsi stagione sportiva 2018/2019

Le due prove previste per i corsi di psicomotricità (per i tre-quattro anni compiuti), potranno essere effettuate a partire dalla prima settimana di ottobre nelle palestre e negli orari previsti per ciascun corso

Tuta societaria

 

Da oggi è possibile acquistare la tuta completa della società al prezzo di 70,00 euro, presso i punti vendita sotto indicati.

Ancona: Via M. Marini, 21/A – Tel 071 9728001

Tel. 339 4508776 – www.sportlife23.it

Falconara M.ma: Via del Consorzio, 21 – Tel. 071 9156119

instagram: sport life 23 – facebook: sport life 23 – Tel. 392 9738062

Osimo: Via Don Sturzo, 101 – Tel. 338 1470147  – facebook: City Sport 23

DA OGGI SIAMO PARTNERS DECATHLON CON I NOSTRI CORSI DI GINNASTICA


visita la pagina

Esperienza Sportiva Decathlon


 

SAGGIO GINNASTICA 2018

SAGGIO GINNASTICA 2018